Jorge López, testimone chiave del processo sul terrorismo di stato in Argentina, che pochi giorni fa ha portato alla condanna all’ergastolo del genocida Miguel Etchecolatz, è scomparso da una settimana. Il governatore della provincia di Buenos Aires Felipe Solá, in… Continua
Ricevo e pubblico volentieri la traduzione italiana, a firma Gianluca Bifolchi, dell’editoriale de La Jornada del 9 settembre sul tema dei giornalisti pagati per scrivere notizie false e tendenziose su Cuba.
Uno dei pilastri fondamentali del giornalismo e dei mezzi d’informazione è… Continua
Gentile direttore de La Repubblica, Ezio Mauro,i giornali di tutto il mondo riportano una notizia che la Repubblica, il quotidiano che lei dirige, mi risulta bucare completamente. Almeno nove giornalisti di tutti i più importanti media della Florida, sono stati… Continua
Si poteva scommettere che oggi Pierluigi Battista, sulle pagine del Corriere della Sera, avrebbe usato le parole “satrapo” e “satrapia” con l’aggiunta dell’aggettivo “tropicale” per definire Fidel Castro e la Rivoluzione cubana. Che noia! Che superficialità di analisi (sic!) per… Continua
La splendida Cecilia Rinaldini, nel GR3 delle 8.45 di stamane 31 luglio, firma un’eccellente, surreale ma paradigmatica e importante intervista a Massimo Teodori.
Rispetto alla guerra in Libano ed al suo rapido trasformarsi in un pantano ed un boomerang per… Continua
L’ultima caso di rilevanza mondiale di manipolazione di informazioni sull’America Latina è quello della rivista Forbes che sostiene tutti gli anni che Fidel Castro possegga una fortuna (900 milioni di dollari quest’anno) distribuita in tutto il mondo. Nelle settimane passate… Continua
What’s America? Mbeh? Ha ragione Fedele Confalonieri ad affermare che Mediaset, trasmettendo l’intervento di Silvio Berlusconi al Congresso degli Stati Uniti, abbia risposto al “dovere” e non semplicemente al diritto di cronaca. Ha ragione, e se il centrosinistra si è… Continua
Questo volto non si conosce in Europa, o si conosce troppo poco. Sarebbe bene farlo conoscere. E’ Luís Posada Carriles, di professione fa il terrorista e come Osama Bin Laden è stato addestrato, armato, finanziato e protetto dalla CIA. Posada… Continua
Emma Bonino, in un’intervista pubblicata con la massima evidenza sul Corriere della Sera di oggi concessa a Gianna Fregonara e leggibile qui, si lancia in un’arditissima comparazione: “Esistono Paesi in cui ci sono elezioni senza istituzioni democratiche, penso al Venezuela… Continua