E’ morto a 93 anni a Caracas Rafael Caldera.
Democristiano, fu in casa sua che nel 1958 si gestò il Patto di Puntofijo che, dopo la caduta del dittatore Marco Pérez Jiménez, stabilì in Venezuela una democrazia dell’alternanza tra i… Continua
Nuovi documenti declassificati e diffusi dall’organizzazione indipendente statunitense National Security Archives elevano il livello di complicità tra dittatura brasiliana e governo degli Stati Uniti di Richard Nixon per rovesciare i governi di Cile e Cuba e perché non sorgessero altri… Continua
A tutti quelli che il 21 luglio 1969 erano sulle ginocchia di nonno Mimì e per tutta l’infanzia facevano ciao ciao con la manina a tutte le astronavi che partivano da Capo Canneto e conoscevano a memoria tutti gli equipaggi… Continua
18 luglio 1936 – 18 luglio 2009, a 73 anni dal colpo di Stato franchista finanziato e appoggiato da Hitler e Mussolini, e dal tradimento delle democrazie occidentali e di Stalin, viva la II Repubblica spagnola e i suoi martiri,… Continua
Canale Honduras, a questo link tutti gli aggiornamenti sul golpe in Centroamerica!
Come nell’800, come nel ‘900, vescovoni, padroni ed esercito uniti contro il popolo. Selvaggio, bigotto, reazionario, violento è adesso il golpe in Honduras, dopo una settimana di drôle… Continua
A chi ha vissuto la guerra sporca in Centroamerica negli anni ‘80 si è gelato il sangue quando è stata resa nota la notizia che il “ministro consigliere” (una specie di Gianni Letta) del presidente di fatto honduregno risponde al… Continua
Un contributo di Angelo del Boca sulla storia di Omar al Mukhtar, l’eroe della resistenza libica contro la barbarie del colonialismo italiano.
Aggiungo uno mio sull’accettazione da parte di Silvio Berlusconi di pagare un indennizzo alla Libia a parziale risarcimento… Continua
Il duce del fascismo, Benito Mussolini, quando il 10 giugno del 1940 diede la famosa pugnalata alla schiena alla Francia già sconfitta dalla Germania, commentò con i suoi più stretti collaboratori di aver bisogno di “qualche migliaio di caduti da… Continua
Poche battaglie, forse solo quella di Cuito Cuanavale in Angola è comparabile, hanno cambiato il nostro mondo e significato davvero la fine del colonialismo come quella di Dien Biên Phu con la quale i vietnamiti sconfissero i francesi. Domani, 7… Continua