A Kabul domenica prossima si voterà in un ballottaggio trasformato in plebiscito dal ritiro di uno dei candidati. Abdullah Abdullah non ha infatti ottenuto che il voto avesse delle minime garanzie di trasparenza. La Commissione elettorale, protagonista di brogli clamorosi… Continua
Nel silenzio del complesso mediatico-industriale oggi le Nazioni Unite condanneranno pressoché all’unanimità per la diciottesima volta l’embargo statunitense contro Cuba, un crimine ed un’ossessione al quale finora Barack Obama non ha voluto o potuto mettere fine.
Per il diciottesimo anno… Continua
Ci sono due possibili interpretazioni per il Premio Nobel per la Pace a Barack Obama. La più malevola è accomunarlo a Noemi Letizia, la presunta amante minorenne di Silvio Berlusconi, alla quale a Venezia hanno dato un premio “al talento… Continua
La coalizione di maggioranza, imperniata su due alleati principali, il Popolo delle Libertà e la Lega Nord (quest’ultimo apertamente eversivo), ma dominata da un uomo solo, ha il diritto di continuare a governare. L’Italia è ancora una Repubblica parlamentare e,… Continua
In questo momento in Honduras è notte ma i nostri contatti in Honduras sostengono che oggi sarebbe il gran giorno del ritorno al governo di Mel Zelaya riportato al palazzo presidenziale da centinaia di migliaia di persone che stanno confluendo… Continua
E’ confermata la notizia che il presidente legittimo honduregno Mel Zelaya, rovesciato con un colpo di stato lo scorso 28 giugno, è rientrato nella capitale Tegucigalpa e si trova nell’ambasciata brasiliana. Il dittatore Roberto Micheletti nega (ma proclama il coprifuoco),… Continua
Il governo colombiano di Álvaro Uribe ha ufficialmente opposto un rifiuto alla richiesta di Unasur (organizzazione della quale fa parte) di fornire informazioni sulla concessione di sette basi militari agli Stati Uniti.
È successo a Quito nel vertice dei Ministri… Continua
Il Parlamento colombiano ha approvato martedì la legge che porterà ad un referendum col quale i colombiani decideranno se il Presidente Álvaro Uribe potrà ricandidarsi a Palazzo Nariño.
Chi scrive non è particolarmente turbato dall’idea che Uribe possa ricandidarsi (mi… Continua