Sondaggio IPR marketing per Repubblica.it sulla fiducia al governo
Il Presidente del Consiglio mai così in alto da maggio. Stabile il governo
Il premier al massimo della fiducia Tremonti, Gelmini, Brunetta: le star
Tra i partiti bene l’Udc e Di… Continua
In pochi giorni è passato dall’essere favoritissimo all’essere ad un passo dal KO.
E’ John McCain, il 72enne candidato del partito repubblicano statunitense, affondato dalla dimensione storica del fallimento totale del bushismo dal quale può differenziarsi solo a parole.
Stanotte… Continua
La gif che vedete qui in alto, un capture tirato con Photoshop per non appesantire la pagina, la può pubblicare quasi chiunque. Un giornale, e ti puoi attardare a studiarla, ma così come la vedete qui, statica. La può mostrare… Continua
Walter Veltroni ha chiuso ieri la festa del Partito Democratico a Firenze. Per Veltroni l’ex-ministro Arturo Parisi ha offeso gli elettori, Antonio di Pietro “ha tradito” e Rifondazione (con un salto logico degno di George Bush) è terrorista.… Continua
Non è che gli spagnoli ci azzecchino sempre, vittime di disinformazione di massa più o meno come gli italiani. Stanno tra l’incudine e il martello della stampa di destra, come i monarchici dell’ABC e i solo teoricamente progressisti, ma realmente… Continua
Domenica 10 agosto si realizzerà in Bolivia il referendum revocatorio. Le dieci cariche più importanti del paese, presidente, vicepresidente e otto dei nove prefetti (governatori) saranno sottoposte ad un referendum popolare che confermerà o meno il loro incarico.
Si vota… Continua
Sui tagli all’educazione pubblica potrebbe essere scritto un manuale di disinformazione. Vengono tagliati 87.000 docenti, le classi verranno accorpate ed esploderanno a livelli da scuole del terzo mondo?
Vuol dire che il titolone lo facciamo sul ritorno del grembiule alle… Continua
Lo scorso anno in Venezuela Hugo Chávez ha chiesto con un referendum (tra l’altro) di potersi ricandidare alle prossime elezioni. Hanno scritto che perciò era un golpista. Lui ha perso il referendum (dello 0,7%) ed ha accettato il risultato. Hanno… Continua
Il primo pensiero è di allegria, allegria per Ingrid Betancourt e per gli altri 14 sequestrati liberati, tra i quali tre mercenari statunitensi, che in qualunque altro conflitto al mondo sarebbero stati da tempo passati per le armi.
Il secondo… Continua