La Camera, con 316 voti a favore e 258 contrari ha votato la fiducia posta dal Governo sull’approvazione del suo emendamento 1.1000 presentato al disegno di legge (C2180-A), già approvato dal Senato, recante Disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Ora… Continua
La tratta e lo sfruttamento di bambine e donne rappresenterebbe il 17% del PIL del Continente. È quanto afferma la “Coalizione contro la tratta delle donne” riunitasi a Città del Messico questa settimana tornando a sollevare un problema che resta… Continua
Minori Migranti: Save the Children, in Italia 7.797 ragazzi e ragazze stranieri non accompagnati. Marocco, Egitto, Albania, Palestina ed Afghanistan i principali paesi di provenienza.
7.797 minori stranieri non accompagnati sono arrivati in Italia nel 2008. Vengono da Marocco (15,29%),… Continua
L’Italia è oggi un paese dove non solo non sono più in vigore di fatto numerosi articoli della Costituzione repubblicana del 1948 ma dove non vale più neanche la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Una parte della popolazione, tra 800.000… Continua
Quella che segue è una storia interessante. Il PD fa votare gli immigrati nelle primarie per il sindaco di Suzzara, paesone del mantovano. Questi, come quando Niki Vendola in Puglia sbaragliò il campo, invece di testimoniare quanto è bello e… Continua
di Gianluca Di Feo e Emiliano Fittipaldi – il servizio di copertina dell’Espresso in edicola
Le confessioni di Gaetano Vassallo, il boss che per 20 anni ha nascosto rifiuti tossici in Campania pagando politici e funzionari
Temo per la mia… Continua
Il primo pensiero è di allegria, allegria per Ingrid Betancourt e per gli altri 14 sequestrati liberati, tra i quali tre mercenari statunitensi, che in qualunque altro conflitto al mondo sarebbero stati da tempo passati per le armi.
Il secondo… Continua
Nove anni dopo Seattle Una nuova strategia anzi due Per le donne e per gli uomini che non accettano la schiavitù e la guerra
di Bifo
Nel 1999 a Seattle cominciò una rivolta morale. Dopo l’attacco contro il summit del… Continua
di João Pedro Stedile, leader dell’Mst brasiliano e di Vía Campesina Internacional.
L’indipendenza di un popolo dipende dalla sua sovranità alimentare. Questa tesi ha accompagnato la storia politica dell’umanità e si ritrova in tutte le dottrine. José Martí, padre della… Continua