E’ necessario riflettere sul ruolo di Fabio Fazio nell’intervista di domenica sera a Sergio Marchionne sul servizio pubblico. Abituato a commuoversi nel vedere in studio Michail Gorbaciov o Bill Gates e vendere libri e dischi presentando sempre i suoi ospiti… Continua
Bruno Carletti, l’ex direttore artistico del Teatro Lauro Rossi di Macerata, che il 4 luglio 2006 aveva picchiato e tentato di strangolare l’ex moglie Francesca Baleani, per poi abbandonarla per morta in un cassonetto dei rifiuti dal quale si era… Continua
Intervista di Bernardo Parrella a Gennaro Carotenuto per Apogeonline
Il citizen journalism intacca il latifondo mediatico nelle democrazie occidentali e fa emergere la vivacità dei paesi all’ombra dei mainstream media. Intervista a Gennaro Carotenuto
Il giornalismo partecipativo nelle sue varie… Continua
Italo Bocchino:
“Avrei voluto che vincesse John McCain perché è portatore di valori cattolici”.
Sentito stamane dal mio medico nel programma “il caffé” di Corradino Mineo, su Rai3.… Continua
Ricevo e pubblico con estrema preoccupazione. Ci stiamo già abituando allo squadrismo neofascista come fenomeno endemico nella nostra società?
Scontri, i filmati a "Chi l’ha visto?" Rai assalita, minacce ai redattori
Dopo la messa in onda delle aggressioni del Blocco… Continua
Paolo Mieli: la classe politica degli anni ’50, che pure era una classe politica rispettata, in proporzione guadagnava molto di più di quella di oggi.
Giovanni Floris: Direttore, abbiamo verificato. Negli anni ’50 il rapporto tra lo stipendio di un… Continua
Con Giuseppe Terruzzi e Antonio di Gennaro:
Giuseppe Terruzzi: Ho letto il suo commento a Citati, sull’ipotesi provocatoria di raddoppiare gli stipendi agli insegnanti. Premesso che sono anch’io insegnante da trent’anni e… Continua
Il salace Massimo Gramellini nel suo Buongiorno su La Stampa di oggi, prova a riportare l’attenzione un po’ scemata sul caso della bambina bielorussa della quale non si sa nulla di certo da più di due settimane. In genere per… Continua
C’è almeno una domanda sul caso di Federico Aldrovandi che non è possibile non porsi. Sul suo caso c’è almeno un sito ed un blog, quindi non vale la pena dilungarsi sui dettagli. Federico, un diciottenne incensurato, forse (e sottolineo… Continua