Il candidato del Partito Socialista francese François Hollande chiude la campagna elettorale galvanizzando gli elettori facendosi introdurre dall’orchestra che canta “Bella Ciao”. E François Bayrou, il candidato centrista che lo ha appena endorsato ufficialmente e senza equivoci, non si è… Continua
Non è neanche un pesce d’aprile (gc).
Recentemente lo si è visto con l’elmetto da pompiere tra gli sfollati dell’Abruzzo o con il berretto da capotreno all’inaugurazione dell’Alta Velocità Milano Roma. E prima ancora, Silvio Berlusconi era apparso con la… Continua
Due noterelle a margine del divorzio del millennio, la prima giocosa, la seconda no.
Se Nicolas Sarkozy, per far dimenticare il divorzio da Cécilia, ha dovuto conquistare niente meno che Carla Bruni, Silvio Berlusconi per stare al passo e mantenere… Continua
LE RECENTI affermazioni del papa, secondo cui «il problema dell’ Aids non si può superare con la distribuzione dei preservativi, che anzi lo aggravano» hanno sollevato in Francia un uragano di proteste, mentre in Italia regna un silenzio assordante. È… Continua
di ANAIS GINORI da la Repubblica di oggi "Io ti ho dato la tua donna". Era rimasta una battuta sussurrata da Silvio Berlusconi a Nicolas Sarkozy in conferenza stampa, durante il vertice italo-francese che si è svolto martedì a Villa… Continua
Las reacciones diplomáticas y políticas de los países de la región demuestran una vez más la incapacidad de la Unión Europea para dotarse de una sola voz y una sola política exterior. Mientras una presidencia checa de muy bajo perfil… Continua
Barak Obama è presidente degli Stati Uniti. E’ ottimista chi si aspetta da lui una discontinuità politica reale che vada oltre il superamento pragmatico dei mille fallimenti di George Bush, ma sbaglia chi nega che si sia di fronte ad… Continua
In pochi giorni è passato dall’essere favoritissimo all’essere ad un passo dal KO.
E’ John McCain, il 72enne candidato del partito repubblicano statunitense, affondato dalla dimensione storica del fallimento totale del bushismo dal quale può differenziarsi solo a parole.
Stanotte… Continua
Siamo alla fine dell’era del petrolio e forse l’agonia sarà più breve del previsto. Vi ricordate quel vecchio film nel quale di fronte all’aumento del prezzo della benzina il protagonista rispondeva: “e che mi importa, tanto io sempre tremila lire… Continua