Tag «neoliberismo»

Hugo Chávez uomo dell’anno 2005

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Hugo Chávez Frias è senz’altro l’uomo dell’anno 2005. Meno di 13 mesi fa concedeva a chi scrive un’intervista (che potete leggere qui) che all’osservatore neutrale poteva apparire al massimo il grande libro dei… Continua

Evo Morales è presidente della Bolivia

Evo Morales è presidente della Bolivia. A 513 dall’invasione europea e quasi duecento anni dall’indipendenza è il primo nativo a raggiungere questa carica. Riceviamo direttamente dall’interno del centro degli osservatori internazionali a La Paz i loro dati che sono oramai… Continua

La squatter Bachelet in un Cile che non esiste

Nessuna sorpresa nel primo turno delle presidenziali cilene. Michelle Bachelet, (nella foto, da pronunciare per favore Micelle Bacelet e non alla francese) candidata della Concertazione che governerà il Cile da qui all’eternità, ha stravinto. Ha stravinto anche se andrà al… Continua

Banlieu: cercando Malcolm X

Articolo scritto per il quotidiano La Jornada di Città del Messico Nonostante il coprifuoco gli scontri non diminuiscono a Parigi. Le periferie di Francia vivono da due settimane un’insurrezione con cause ma senza progetto. Dalla violenza e dal rifiuto nichilista… Continua

La crociata di Glucksmann

Il “nouveau philosophe” André Glucksmann, oggi su posizioni comparabili a quelle di Marcello Pera, scrive sul Corriere della Sera di oggi un editoriale nel quale, con toni millenaristici, attacca duramente il cancelliere tedesco Gerhard Schröder e sostiene che in Germania… Continua