Che le ronde portassero dritto dritto allo squadrismo era evidente ad ogni persona intellettualmente onesta, ma l’episodio di Massa, città medaglia d’oro alla Resistenza, ne è la conferma prima ancora che la legge entri in vigore.
Sono troppi i cerebrolesi… Continua
Carlos Palomino era un ragazzo antifascista di 16 anni. E’ stato assassinato la settimana scorsa a Madrid da un militare professionista, militante del partito neonazista “Democracia Nacional”. Carlos andava a manifestare contro un presidio razzista organizzato dall’estrema destra spagnola e… Continua
Circa tre anni fa pubblicai questo curriculum di Francesca Mambro e Giusva Fioravanti. Dovrebbe essere stato scritto da Mario Adinolfi. Da allora, solo sul mio sito, è stato letto da circa 7000 persone. E’ un numero impressionante, ma non basta… Continua
Raggruppo in un solo post alcuni dialoghi arretrati con Massimo di Sarno sull’Ecuador, con Furio Detti su lutto e militarismo, con Mauro Pigozzi su Diego Maradona e Lapo Elkann, con Werner Salomoni sugli Stati Uniti, con Attilio Bongiorni sul neofascismo,… Continua
Alejandro Peña Esclusa, uno dei partecipanti* di secondo piano al fallito colpo di stato dell’11 aprile 2002 a Caracas, del viaggio del quale in America ed Europa chi scrive ha dato conto qui, continua a millantare di essere il cugino… Continua
¿Quién maneja a Alejandro Peña Esclusa, el neofascista venezolano que está de gira desde hace meses por Europa y América? En su tierra no representa a nadie, es un antisemita y un golpista, pero en Roma lo recibe el Secretario… Continua
Chi c’è dietro Alejandro Peña Esclusa, il neofascista venezuelano in tournée da mesi tra Europa e America? In patria non rappresenta nessuno, è un antisemita e un golpista, ma a Roma lo ricevono il segretario dell’UDC, Lorenzo Cesa e il… Continua