Causa sentimenti contrastanti la notizia che El País di Madrid licenzierà un terzo dei suoi dipendenti, 128 lavoratori, ai quali sarà garantito un paracadute minimo (12 mesi al massimo per chi ha più di 18 anni di anzianità) e ridurrà… Continua
Quelli dell’Olympic Broadcasting Service devono essere trasecolati quando hanno visto la lettera ufficiale di protesta del CONI per non aver inquadrato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano durante la cerimonia d’apertura dei giochi olimpici di Londra 2012. La polemica è… Continua
Nel giorno successivo alla strage di Denver, commessa dall’amante di armi James Holmes, Discovery Channel dedica due documentari celebrativi in prima serata alla vendita di armi da fuoco ai privati negli Stati Uniti. “American guns” racconta la saga della famiglia… Continua
Ha fretta di partire Luca Telese col suo nuovo quotidiano dopo che al Fatto Quotidiano sono volati gli stracci tra lui e Marco Travaglio. Così tanta fretta che ai suoi creativi non è restato che ispirarsi in cinque minuti a… Continua
La Reuters pubblica questa interessante infografica sul nuovo parlamento greco in ragione dell’appoggio o meno al bailout, il piano draconiano di aiuti della troika. Come vedete la chiave di lettura data dalla stampa italiana sulle elezioni greche come derby tra… Continua
Il titolo di Repubblica di oggi è: “Grecia: resteremo nell’Euro”; quello del Mattino: “Vince il fronte salva-euro”. Per La Stampa: “Vince il partito pro-Euro”. Per Il Giornale addirittura “L’Euro è salvo”, appena mitigato da un malevolo “per ora” messo tra… Continua
Circa un anno fa ho scritto un saggio, oggi pubblicato in cartaceo, sul razzismo nella pubblicità in America Latina.
Ne pubblicai uno stralcio qui.
In breve raccontavo come in un continente soprattutto meticcio, nero e indigeno, l’essere bianco era condizione… Continua
Il Parlamento europeo ha respinto oggi la proposta di regolamentazione legale dei blog, che aveva suscitato molte critiche da parte degli internauti europei preoccupati dalla possibile valanga di azioni legali nel caso in cui ai blog fosse accordato uno status… Continua
E’ proprio vero, le notizie in Rete si bruciano con una rapidità impressionante. Basta un trackback partito per sbaglio e cominciano ad arrivare immediatamente le visite, i link, le telefonate via Skype o via rame degli amici perfino offesi di… Continua