In Italia la polemica non ha attecchito. Troppo complicata da spiegare (o da capire?) per i prodi corrispondenti dall’America latina dei nostri grandi giornali la storia delle complicate relazioni tra ETA e FARC e le questioni connesse al diritto d’asilo.… Continua
In pochi giorni è passato dall’essere favoritissimo all’essere ad un passo dal KO.
E’ John McCain, il 72enne candidato del partito repubblicano statunitense, affondato dalla dimensione storica del fallimento totale del bushismo dal quale può differenziarsi solo a parole.
Stanotte… Continua
Qualcuno sicuramente penserà che accontentarsi del PSOE e di José Luís Rodríguez Zapatero significa accontentarsi di poco.
Ma che bellezza sarebbe vincere un’elezione contro Eminence Ruini, contro Giuliano Ferrara, ed essendo impudicamente laici!
Che bellezza sarebbe vincere un’elezione avendo memoria… Continua
C’è stato un frammento del secondo dibattito Zapatero – Rajoy in onda in questo momento su TVE in attesa delle elezioni di domenica 9 in Spagna, che mi ha colpito più di tutto il resto che pure è stato un… Continua
Un’immagine della campagna elettorale del PSOE spagnolo a Buenos Aires per le elezioni del 9 marzo ci dà una notizia e ci ricorda un problema. I 260.000 gallegos (così vengono chiamati tutti gli spagnoli d’Argentina, anche se vengono dall’Andalucia o… Continua
Il PSOE è ancora avanti a quattro settimane dalle politiche del 9 marzo in Spagna. Ma il vantaggio sul PP adesso è un sospiro, appena poco più di un punto percentuale, che potrebbe valere un vantaggio italiano di appena un… Continua
Allo stadio di Villareal pieno di gente gridano per un gol di José Mari, la stella locale. E’ il secondo della squadra spagnola Villareal-Roma 2-0. Coppa UEFA, muy importante.
A poche decine di km da Madrid e dalle 192 borse… Continua