Molto meglio di me ha scritto Adriano Sofri, attonito per la violenza inaudita di José Cardoso Sobrinho (guardate la faccia, levategli i paramenti sacri e davvero lo proporrei per il ruolo di Kapò in un film sul nazismo) vescovo di… Continua
Non seguo la vita politica della città dove lavoro, governata da anni dal centrosinistra e la scorsa settimana ero all’estero.
Stamane però mi sono imbattuto in questo annuncio di un consiglio comunale convocato evidentemente prima della morte di Eluana Englaro.… Continua
Giovedì il governo di Buenos Aires ha ordinato al vescovo negazionista lefebvriano Richard Williamson di lasciare l’Argentina. L’espulsione materiale scatterà tra dieci giorni. E’ una misura importante e apprezzabile per il paese delle Ratlines naziste e dell’attentato all’AMIA. Vista la… Continua
Per una scelta consapevole Contro l’insegnamento della religione cattolica a scuola Tra poche settimane si affaccerà nel mondo della scuola pubblica italiana un momento importante, l’iscrizione per il prossimo anno scolastico. Questo momento non è stato sempre sostenuto da un’… Continua
Una proposta francese all’ONU vuole mettere al bando le persecuzioni degli omosessuali nel mondo. Ma il Vaticano si oppone con un argomento che appare un pretestuoso bizantinismo:
“vorrebbe dire mettere alla gogna i paesi che non riconoscono le unioni gay”.… Continua
L’agenzia dell’ONU IRIN, per la “Giornata mondiale di lotta contro l’AIDS” (che in italiano dovrebbe avere come sigla S.I.D.A., come in francese e in spagnolo) malattia che colpisce almeno 33 milioni di persone tra i quali due milioni di bambini,… Continua
Il PD alza la voce! Finalmente un po’ di opposizione, e ci diamo di gomito contenti. L’intero stato maggiore, da Walter Veltroni a Pierluigi Bersani a Paolo Gentiloni fa la voce grossa e parla all’unisono perfino con Italia dei valori.… Continua
Chi può negare che al Circo Massimo ci fosse la parte migliore di questo paese, adeguatamente rappresentata dalla frase di Vittorio Foa che campeggiava sul palco?
«Pensare agli altri oltre che a se stessi, al futuro oltre che al presente»… Continua
In Uruguay, il paese che ha dato all’Italia la camicia rossa dei garibaldini e molti martiri alla Repubblica Romana, per circa un secolo il XX settembre è stato una sentita Festa nazionale: la “Festa della ragione”.
Con quella giornata gli… Continua