L’articolo 27 della nostra Costituzione recita: “La responsabilità penale è personale. L’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva. Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato. Non… Continua
Carmine Pongelli: rompo il mio quotidiano silenzio nel seguire il suo blog, solo per ringraziarla della meravigliosa dritta relativa al manuale delle ecoazioni quotidiane scritto dalla Correggia.
M. Correggia, La rivoluzione dei dettagli. Manuale di ecoazioni individuali e collettive, Feltrinelli… Continua
Andrea Cacopardo: Primo, pensare che gli immigrati illegali siano ladri è come “il bue che dice cornuto all’asino”. Il nord o l’ovest hanno saccheggiato per secoli le popolazioni che adesso consideriamo del terzo mondo. Sono tanti i luoghi comuni ed… Continua
Con Vittorio Maggi (con risposta mia): Scusi sig. Carotenuto, lei ha una porta con serratura a casa sua? Non fa entrare chiunque, prima vuole che si presentino? O no? Allora perchè si stupisce dei muri di difesa? Adirittura li paragona… Continua
Cara Marinella Correggia,
mio dolce guru dei comportamenti politicamente corretti, ma se io, ligio alle buone pratiche consigliate dalla bibbia qui a lato, porto i miei sandali consunti al calzolaio, deciso a tirare avanti almeno tutto l’anno prossimo, per non… Continua
Marta Teruzzi*: qualche giorno fa mi è capitato tra le mani un librettino, trovato in un negozio equo-solidale, che denigrava in ogni modo la multinazionale Coca-cola, riportando dati scientifici per informarci quanto sia poco benefica la bevanda, varie accuse rivolte… Continua
Giustizia britannica, giustizia all’Occidentale per Jean Charles de Menezes, l’assassinabile, il cittadino brasiliano ?portatore di faccia?, crivellato di colpi dalla polizia di Londra il 22 luglio 2005: il caso è chiuso.
La ?Commissione indipendente per i reclami? di Scotland Yard… Continua
Ho trovato particolarmente felice questo articolo dal blog Cornetto e Cappuccino che vi consiglio. Bisognerebbe rivoluzionare il dizionario.
Il dizionario per il quale è estremista chi è contro la guerra o contro l’inquinamento, o contro la finanza di rapina, che… Continua
Annalisa Melandri: Ancora una volta a dimostrazione del fatto di quanto sia facile “dare i numeri” parlando di Cuba.
Se un giornale come il Corriere della Sera imposta un articolo sulle voci presenti sui vari blog… Continua