Stavo cercando notizie su Rockmelt, il post-browser annunciato dall’inventore di Mosaic e Netscape, che promette entro fine anno di rappresentare una novità importante. Stavo cercando notizie e non ho potuto fare a meno di notare che il pezzo di Repubblica… Continua
Chi segue da tempo questo sito sa che non sono mai stato tenero con Beppe Grillo (qui e qui per esempio) ma mi sta un po’ infastidendo l’ipocrisia con la quale la cupola del Partito Democratico vuole impedire la candidatura… Continua
L’ho installato e lo sto provando finora su Gmail. Come direbbero in gringolandia: cool!
Roma – Sono trascorsi quasi due anni da quando Mozilla ha lanciato il progetto open source Prism, teso a sviluppare un software che promette di slegare… Continua
Con la conversione del decreto-legge n.180 sul “diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualità del sistema universitario e della ricerca”, l’onda controriformatrice del duo Gelmini-Tremonti si abbatterà sull’Università pubblica con una decurtazione del fondo di finanziamento ordinario… Continua
Quella di oggi, diciamocelo con orgoglio, è la prima grande manifestazione di massa del riformismo italiano, finalmente unito. E lo è perché il Partito Democratico è il più grande partito riformista che la storia d’Italia abbia mai conosciuto.… Continua
Secondo Il Giornale i docenti universitari lavorano un’ora al giorno e guadagnano 10.000 Euro al mese. Balle. Calunnie. Certe volte mi ritrovo in Skype con un’amica ben dopo la mezzanotte e stiamo entrambi ancora lavorando, scrivendo, correggendo tesi, preparando didattiche… Continua
«Tra burocrazia, superficialità e stereotipi l’arcobaleno è ancora drammaticamente arretrato. Ma questa sinistra è l’unico modo per tenere aperto un piccolo varco» «Il Pd è il trionfo della non politica. E’ tragico che abbia reciso gli ultimi legami con un’identità… Continua
Alfredo Recanatesi, l’Unità
Ancora un picco di inflazione: quasi il 3% in un anno e lo 0,4% nel solo gennaio. Nel resto d’Europa le cose vanno peggio con una inflazione superiore al 3%. Un tempo un’inflazione più bassa di quella… Continua
Appena due giorni fa, quando scrissi il post che sarà online a mezzanotte sul Blogday2007, e dovendo consigliare cinque blog ai miei lettori, non ebbi dubbi sul mettere al primo posto il sito, uno dei siti, di Franco Carlini, un… Continua