“Dovunque io volga lo sguardo vedo estremisti” ha affermato George Bush nel suo discorso davanti all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Ha scelto proprio questa raggelante espressione, che la dice lunga sulle paure di chi, per continuare ad imporre la supremazia … Continua
A Singapore l’FMI perpetua il potere occidentale sull’economia mondiale, ma questa volta il Sud America e l’India voteranno contro, profilando un’opposizione all’ordine esistente. Intanto a Caracas Venezuela e Iran rafforzano il commercio Sud-Sud.
Desta ipocrita scandalo la visita di Mahmoud… Continua
A Pechino Romano Prodi glissa le domande su Telecom ma riesce a dire: “Gianni Riotta piace a tutti”; come la Coca-Cola o Papa Wojtyla. A me invece Gianni Riotta non piace.
Non piace perché non mi piace la costruzione a… Continua
Accusando chi la pensa in maniera opposta da noi (lo fanno in molti, per esempio Omero Ciai qui) di avere i paraocchi non porta lontano, ma il tema dei paraocchi su quanto sta avvenendo in America Latina mi interessa e… Continua
Il quotidiano la Repubblica, nel numero di oggi, ha pubblicato uno stralcio della mia lettera, leggibile nel sito, sul rilevantissimo caso dei giornalisti prezzolati dal governo degli Stati Uniti per scrivere notizie false su Cuba, e licenziati da diversi media… Continua
Ho tra le mani ancora intonso “Erase que se era”, l’ultimo disco di Silvio Rodriguez, l’esponente per eccellenza della Nuova Trova cubana. L’ho tra le mani e ripenso ad una sua canzone del pieno del periodo speciale, “Reino de todavía”… Continua
Oggi, domenica 13 agosto, Fidel Castro compie 80 anni. Per celebrare la ricorrenza la BBC ha commissionato in esclusiva, a quattro importanti intellettuali latinoamericani, altrettanti articoli. A fianco di quelli critici di Carlos Alberto Montaner e Álvaro Vargas Llosa, figlio… Continua
L’ultima caso di rilevanza mondiale di manipolazione di informazioni sull’America Latina è quello della rivista Forbes che sostiene tutti gli anni che Fidel Castro possegga una fortuna (900 milioni di dollari quest’anno) distribuita in tutto il mondo. Nelle settimane passate… Continua
Diletta Varlese, un’eccellente giornalista italiana che copre le rotte andine per la RAI ed altri media, ha posto due domande ad Ollanta Humala, candidato nazionalista contro il fondomonetarista Alán García al ballottaggio in Perú del prossimo 4 giugno. L’intero articolo… Continua