Mentre si avvia all’ultimo anno della propria presidenza in Brasile piovono i riconoscimenti locali e mondiali sul presidente operaio (per davvero) Luiz Inácio da Silva detto Lula.
Il quotidiano francese “Le Monde” lo ha proclamato “uomo dell’anno”. Se “La Repubblica”… Continua
E’ con grande piacere che presento oggi questo lavoro, Giornalismo partecipativo. Storia critica dell’informazione al tempo di Internet, omonimo di tante cose, di questo sito, del Master Universitario che hanno riempito la mia vita professionale e i miei interessi scientifici… Continua
Gennaro Carotenuto, Giornalismo partecipativo. Storia critica dell’informazione al tempo di Internet, Modena, Nuovi Mondi, 2009, pp. 351. ISBN: 9788889091715, Acquista subito al prezzo speciale di 10.20 Euro.
Il conformismo, la sciatteria, la sudditanza culturale, il servilismo e il carrierismo sono… Continua
Il primo quadriennio di Evo Morales al governo della Bolivia ha coniugato il massimo dell’utopia al massimo del pragmatismo. A smentire tutti i paradigmi neoliberali la nazionalizzazione del settore estrattivo ha sottratto alle multinazionali la parte iniqua dei guadagni ed… Continua
I trinariciuti d’ogni risma in genere sventolano la lotta all’analfabetismo come fosse un risultato. Sai che ci vuole… ma ai trinariciuti venezuelani non è bastato insegnare a scrivere quattro parole a due nonnette. Ma è il merito, l’alta formazione, l’eccellenza… Continua
Ambulanti, a domicilio, in microimprese instabili, come braccianti agricole o impiegate domestiche. Per le donne non c’è posto di lavoro legale, garantito, sicuro in Perù.
Per le donne peruviane, uno dei pochi paesi latinoamericani dove il modello economico invalso negli… Continua
A 33 anni dal colpo di stato genocida dei 30.000 desaparecidos, le “Abuelas de Plaza de Mayo” l’organizzazione nata per cercare i bambini, oggi adulti, nati in cattività e le madri dei quali sono state assassinate dalla dittatura militare, annunciano… Continua