Comincia una nuovo governo nel paese del nord che ha sempre trattato il Continente ribelle come il cortile di casa. Nonostante i mille colpi di Stato, le mille dittature, i desaparecidos, la Scuola delle americhe e le spoliazioni economiche, l’ultimo… Continua
ULTIMORA: le mobilitazioni degli antifascisti veronesi hanno trionfato. Domattina il vescovo Laise, complice della dittatura, non farà le cresime. La lettura dell’articolo che segue è comunque istruttiva.
Arriva a Verona il vescovo amico dei dittatori argentini. Domenica alle 10,30, nella… Continua
Mi piace poco Robert Mugabe (violatore dei diritti umani e dittatore) e ancora meno Mahmud Ahmadinejad (violatore dei diritti umani, razzista, sessista, antisemita, ma non dittatore). Qualcuno mi spiega che differenza sostanziale c’è rispetto a (ne scelgo uno dal mazzo)… Continua
Si può far credere di far luce su notizie negate e invece prestarsi a fare informazione di regime? Si può dare spazio ad un giornalista scomodo come il colombiano Hollman Morris (nella foto) continuamente minacciato di morte e che vive… Continua
Susana Beatriz Pegoraro aveva 18 anni ed era incinta di cinque mesi quando fu sequestrata nella stazione di Constitución a Buenos Aires nel giugno del 1977.
Rubén Santiago Bauer, del quale Susana era incinta, fu sequestrato lo stesso giorno nella… Continua
Sta facendo molto rumore, dentro e intorno al servizio pubblico, un vero e proprio diktat di Marco Pannella (nella foto in divisa da ustascia croato). Nella RAI dell’endemica lottizzazione, il Partito Radicale invece di combatterla ne pretende a gran voce… Continua
Due manifestazioni grandi e vigorose, due Plaza de Mayo piene, ma irrimediabilmente divise, hanno ricordato i 32 anni dal golpe in Argentina del 24 marzo 1976, quello dei 30.000 desaparecidos, i grandi passi avanti ma anche i ritardi nel compimento… Continua
M’hanno telefonato perfino da una radio argentina per sapere che ne pensavo di Fidel. A parte l’Argentina, con tutti quelli che mi hanno chiamato dall’Italia mi sono avvalso della facoltà di non rispondere. E’ che non ho altro da aggiungere… Continua