Almeno 83 cittadini guatelmatechi sono morti tra il 1946 e il 1948 perché scienziati statunitensi, nell’ambito di ricerche finanziate dal Ministero della Sanità statunitense, deliberatamente iniettarono loro –senza che ne fossero a conoscenza- virus di malattie, soprattutto veneree, nell’ambito di… Continua
CIUDAD JUAREZ – Stamane (-8 rispetto all’Italia) ascolto le notizie che mi raccontano di un tornado grande come l’Europa (‘sagerati) che si abbatte sugli Stati Uniti. Poi esco in strada e penso che -porca miseria- nonostante viva a un km… Continua
Berlusconi minaccia di ritirarsi a fare il padre nobile (sic) della Repubblica ma il PD non sembra in grado di rappresentare il cambiamento necessario all’Italia e che il paese, pur lontano dall’indignazione di altre sponde del Mediterraneo, comincia a chiedere… Continua
Prima, negando e poi con un insufficiente “decreto rifiuti”, Silvio Berlusconi, compiacendo la Lega, è passato alle vie di fatto nel realizzare la sua minaccia ai napoletani, “vi pentirete di aver votato De Magistris”.
Adesso si vendica anche nei confronti… Continua
E’ un mondo nuovo quello che disegnano i Referendum. E’ un mondo dove il ruolo ineludibile dei “media personali di comunicazione di massa”, rende Internet e non più “Porta a Porta” la terza Camera del paese. Ma è un mondo… Continua
Ci sono due motivi, uno tattico e uno strategico, per criticare ma non sparare sul sindaco di Firenze, Matteo Renzi, che ha dichiarato sulla propria pagina Facebook che voterà tre ‘sì’ e un ‘no’ su uno dei due quesiti per… Continua
La breve campagna referendaria sta rivelandosi particolarmente triste. Soprattutto sul merito del nucleare il cittadino che volesse farsi un’opinione senza pregiudizi, che è poi l’essenza dell’istituto referendario, si scontra più che con argomenti con una sorta di teledolore che non… Continua
Da Milano a Palermo fermiamo il nucleare! Greenpeace con un’azione clamorosa lancia la corsa al quorum nei referendum del 12 e 13 giugno! Facciamo circolare.… Continua
Mi sono perfino commosso a scoprire che la gloriosa Olivetti, forse seconda alla sola FIAT nella storia dell’industria italiana, esiste ancora e addirittura compete per una fetta dell’ultramoderno mercato dei Tablet PC con un prodotto che, secondo gli esperti, non… Continua