Tutto il Cile si è commosso per l’incidente stradale nel quale sono morte nove alunne del più esclusivo Liceo privato femminile di Las Condes, il quartiere dei ricchi di Santiago, tra dirette televisive e coperture speciali (nell’immagine un’infografica che fungeva… Continua
Lentamente la giustizia arriva anche in Cile. Il capo della DINA, la famigerata polizia politica di Augusto Pinochet, Manuel Contreras è stato condannato a due ergastoli ieri a Santiago del Cile. Contreras è stato riconosciuto come il mandante dell’attentato terroristico… Continua
Da tutta la vita rifuggo le definizioni, le tessere, gli inscatolamenti, che piacciono tanto soprattutto a sinistra, per bollare, etichettare, ghettizzare e autoghettizzarsi e smettere di pensare.
Faccio però un’eccezione: sono da sempre e sarò sempre allendista. Mi riconosco tuttora… Continua
Durante l’epoca di Salvador Allende vendeva 200.000 copie ma fu confiscato da Augusto Pinochet. Era il quotidiano Clarín, una delle voci storiche del Cile democratico. Adesso, dopo una battaglia legale durata 13 anni, lo Stato cileno sarà costretto a pagare… Continua
La militante mapuche Patricia Troncoso è in condizioni critiche nel carcere di Angol dopo 95 giorni di sciopero della fame, nel silenzio del Cile e della comunità internazionale. È intenzionata a lasciarsi morire se non verranno accolte le sue richieste.Nel… Continua
Due signore, Violeta Valenzuela, di 50 anni, cittadina italiana di origine cilena, e Jeannette Paillan di 38, mapuche (nella foto), sono state fermate stamane nel piazzale antistante all’Università di Roma Tre, dove la presidente cilena Michelle Bachelet doveva inaugurare l’anno… Continua
Oggi la presidente cilena Michelle Bachelet è a Roma, incontrerà le massime cariche dello stato, sarà elogiata da tutta la stampa nazionale e sarà chiamata ad inaugurare l’anno accademico a Roma Tre. Domani, mercoledì, riceverà a Siena una laurea Honoris… Continua
La vedova di Augusto Pinochet, i cinque figli e diciassette collaboratori del defunto dittatore, sono stati arrestati a Santiago del Cile per reati finanziari, malversazione e appropriazione di fondi pubblici, stornati verso… Continua
A 34 anni dal colpo di stato, doveva essere il primo 11 settembre senza Augusto Pinochet, il dittatore deceduto nel suo letto lo scorso dicembre. Invece è già il primo 11 settembre con repressione preventiva dopo molti anni.
Ieri almeno… Continua