Domenica si vota per le elezioni presidenziali in Cile, anche se con ogni probabilità sarà necessario un ballottaggio. Nel paese dove più appare funzionante il modello neoliberale, ma non per questo l’ingiustizia sociale è scomparsa, Michelle Bachelet esce di scena… Continua
Si diceva da sempre. Eduardo Frei Montalva, presidente cileno prima di Allende e padre di Eduardo Frei Ruiz-Tagle, secondo presidente della Concertazione e candidato ufficiale del centro-sinistra nelle elezioni presidenziali di domenica prossima, è stato assassinato.… Continua
Eccolo Sebastían Piñera, padrone di Lan Chile, il candidato della destra cilena alla presidenza della Repubblica si presenta all’americana, trombe, pompon, coriandoli, folla in delirio e musica di guerre stellari. Mezzo Berlusconi e mezzo Pinochet è il peggio che passa… Continua
Nuovi documenti declassificati e diffusi dall’organizzazione indipendente statunitense National Security Archives elevano il livello di complicità tra dittatura brasiliana e governo degli Stati Uniti di Richard Nixon per rovesciare i governi di Cile e Cuba e perché non sorgessero altri… Continua
Se n’è andata a 94 anni la Tencha, Hortensia Bussi, vedova di Don Salvador Allende, presidente legittimo del Cile democratico e socialista.
Lo accompagnò dal 1939 fino alla mattina dell’11 settembre 1973, il giorno di… Continua
Ad un anno dalla morte di Matías Catrileo, ammazzato dai carabinieri cileni il 3 gennaio 2008 e a 9 mesi dalla morte sotto tortura di Johnny Cariqueo, e con 32 prigionieri politici mapuche ancora nelle carceri cilene e oltre 50… Continua
Domenica due importanti tornate amministrative si sono svolte in Brasile e in Cile. In Brasile l’opposizione vince a San Paolo, Porto Alegre e Salvador mentre in Cile, dove cresce anche la sinistra radicale, la destra vince a Santiago, Valparaíso e… Continua
L’America latina non è immune dalla crisi dell’economia statunitense e non sarà risparmiata dalla recessione mondiale, ma solo dieci anni fa sarebbe stata nell’occhio del ciclone. Le stime per il 2009 limitano la crescita della regione tra il 3.5% e… Continua
Causa fastidio immenso quando escono statistiche internazionali -che spesso vedono l’Italia in ribasso- e i giornali titolano come un sol uomo: “vergogna, siamo peggio di”.
Oggi ne abbiamo addirittura due esempi: per l’Università titolano che “siamo peggio del Cile e… Continua