Radio, Tv e giornali italiani danno discreto spazio al fatto che il quotidiano statunitense New York Times, per la prima volta in tre anni e mezzo, mostri le immagini del funerale di un caduto in Iraq. È il New York… Continua
Sandra Resse: Ieri, sabato sera, ho visto il TG1 delle 20. Per i primi lunghissimi 12 minuti consecutivi ha raccontato un’Italia sul bordo di una sollevazione popolare contro il governo, quasi al punto della presa della bastiglia. Hanno intervistato gente… Continua
Alcuni amici mi hanno chiesto di veicolare e firmare un appello contro due consiglieri comunali di Forza Italia che, a Bologna, pretendono di eliminare dalla toponomastica cittadina la Via Salvador Allende. L’appello, molto ben intenzionato, è intitolato: “Revisionismo Storico: Allende… Continua
Con Emiliano Eusebi, Diego Brugnoni, Riccardo Franchi:
Emiliano Eusebi: Ho sentito che la finanziaria 2006 prevederà un pagamento del ticket in caso di pronto soccorso. Mi sapete dare ulteriori informazioni in merito? Se così fosse non sarei molto felice, perchè… Continua
Tabaré Vázquez, il presidente della Repubblica Orientale dell’Uruguay, ha messo fine a mesi di polemiche e di tira e molla: l’Uruguay non firmerà un Trattato di Libero Commercio (TLC) con gli Stati Uniti.
Tabaré ha parlato giovedì al paese: se… Continua
Diceva non ricordo più chi: “non sono io che sono razzista, sono loro che sono meridionali”. Parafrasandolo potremmo dire: “non sono io che ce l’ho con loro, sono loro che sono la Repubblica”. Il box che trovate a pagina 12… Continua
A Pechino Romano Prodi glissa le domande su Telecom ma riesce a dire: “Gianni Riotta piace a tutti”; come la Coca-Cola o Papa Wojtyla. A me invece Gianni Riotta non piace.
Non piace perché non mi piace la costruzione a… Continua
La notizia di oggi è che lo stato brasiliano potrebbe esigere dalla privatizzata "Companhia Vale do Rio Doce" la restituzione di circa 33 miliardi di Reais, circa 11 miliardi di Euro. Sarebbe ancora un accomodamento estremamente favorevole per quella che… Continua
Il quotidiano la Repubblica, nel numero di oggi, ha pubblicato uno stralcio della mia lettera, leggibile nel sito, sul rilevantissimo caso dei giornalisti prezzolati dal governo degli Stati Uniti per scrivere notizie false su Cuba, e licenziati da diversi media… Continua