di Gianluca Di Feo e Emiliano Fittipaldi – il servizio di copertina dell’Espresso in edicola
Le confessioni di Gaetano Vassallo, il boss che per 20 anni ha nascosto rifiuti tossici in Campania pagando politici e funzionari
Temo per la mia… Continua
A 12 giorni dall’incontro Roma-Napoli, e dallo sfasciare di un treno da parte di alcuni mentecatti pseudo tifosi del Napoli, il pugno di ferro e la tolleranza zero del ministro degli Interni Roberto Maroni hanno partorito il topolino e sparano… Continua
Ricostruzione del rapimento di Simona Pari e Simona Torretta[Questa mia inchiesta non è stata accettata da nessun giornale con cui collaboro né da altra testata giornalistica italiana. L’unico giornale che ha ricostruito lo scenario del rapimento Pari–Torretta attraverso informative e… Continua
Ho trovato questo articolo, tratto dal sito Foruminsegnanti.it particolarmente illuminante. Solo un dato: see in Italia appena il 30% delle aule è “precariamente adattato all’uso scolastico”, significa che al Sud si sale almeno al 50%. E sarebbe colpa degli insegnanti… Continua
Il Tele Giornale Regionale della RAI della Campania presenta una serie di immagini e interviste dalle quali si evincerebbe che i tifosi del Napoli diretti a Roma non sarebbero stati protagonisti di scontri di alcun tipo. E che le immagini… Continua
Forse non è il caso di scomodare Adolph Hitler ed il nazionalismo estremo del XX secolo che, nell’individuare in una minoranza interna (in quel caso con l’antisemitismo) il nemico, il problema della modernità, il piombo nelle ali di una società… Continua
Chissà il resto d’Italia come se l’immagina uno che abita in Via Cupa del Cane, a Chiaiano, a pochi metri dalla discarica l’apertura della quale deve già salvare l’immagine del governo Berlusconi.
Questo si è infilato in un… Continua
Già 200 anni fa Alexis de Toqueville teorizzò tra i possibili limiti della democrazia quello del potersi trasformare in una “dittatura della maggioranza”. Fu proprio in quel senso che i totalitarismi sacralizzarono lo Stato a discapito dell’individuo.
Per fortuna le… Continua