Un giorno sì e l’altro pure i nostri media si dicono preoccupati per la libertà di espressione in Venezuela. Per mesi hanno seguito con trepidazione la vicenda di una televisione, RCTV, che, nonostante abbia attivamente partecipato ad un colpo di… Continua
La storia dei “falsi positivi” in Colombia, della quale diamo conto oggi per Latinoamerica (e non è la prima volta), è una di quelle che dovrebbe provocare una sollevazione morale nella stampa e nell’opinione pubblica. Anche italiana, visto che ha… Continua
I risultati ufficiali resi noti stanotte a Caracas, dicono che i NO alla trasformazione in senso socialista della Costituzione bolivariana del 1999, voluta dal presidente Hugo Chávez, avrebbero vinto con una differenza di appena 124.962 voti su quasi nove milioni,… Continua
Riprovo con scarse speranze a scrivere al direttore di Liberazione, Piero Sansonetti. L’allarme sulla qualità del giornalismo italiano, quello ?di sinistra? soprattutto, sale sempre di più.
Gentile direttore Piero Sansonetti, le scrivo per domandarle se risponde al vero quanto affermato… Continua
La storia, gustosissima, ve la racconta Attilio Folliero ed è a lui che vi rimando. L’inchiesta nella quale Omero Ciai scoprirebbe le malversazioni della famiglia Chávez è, secondo quanto rivela Folliero, completamente copiata da altra fonte, ed è ragionevole pensare… Continua
Quando Omero Ciai e Angela Nocioni, dalle pagine de La Repubblica, imbastirono una campagna di stampa per denunciare la presunta escalation militarista venezuelana, senza fare un solo numero che suffragasse la loro tesi, chi scrive appose la seguente obiezione: in… Continua
Fidel, sì Fidel, che problema è Fidel. Perfino come chiamarlo è un problema, un discrimine, un Rubicone. Piero Sansonetti, direttore del quotidiano del PRC Liberazione, è molto attento a scrivere sempre Castro. Non scrive mai Fidel, come tutti i cubani,… Continua
Gentile Piero Sansonetti, direttore di Liberazione,da due giorni il mio sito, che si occupa prevalentemente di informazione e America Latina, è inondato di messaggi di lettori del suo quotidiano, indignati per la pagina intera (pp. 1 e 9) pubblicata a… Continua
Con Andrea Grillo, Simone Caligiana, Primo Ilario Soravia
Andrea Grillo: Gentile professore, sono un cooperante che lavora in Senegal, in Nicaragua e a Cuba. Ha letto gli ultimi articoli che Liberazione ha dedicato a Cuba? Che schifo, che vergogna! Sono… Continua