Inizia con questo articolo una collaborazione importante con Redattore Sociale. Grazie al direttore Stefano Trasatti (gc).
La memoria difensiva del comune varesino nell’appello contro la sentenza che ha dichiarato discriminatoria la sua misura, concessa solo ai minori con entrambi i… Continua
In questo numero: Ronde bolivariane, Isabel Allende svolta a destra, ad Haiti le truppe ONU assassinano sedicenne, ancora giornalisti ammazzati in Messico e Honduras e un nuovo massacro vicino Monterrey. Intanto in Argentina record di auto vendute e la Burger… Continua
L’inadeguatezza e il cinismo di Mariastella Gelmini, con la sua dichiarazione di guerra di ieri e il dramma reale dei precari storici espulsi dal sistema a 40-50 anni spesso dopo 15 o 20 anni di insegnamento, non può occultare alcuni… Continua
In questo numero: import-export tra Argentina e Brasile, trans a Cuba, record di libri su Chávez, falsi positivi in Colombia, attentato a Sinaloa, milioni di pagine su Chávez, lo stato di Sao Paulo condannato per razzismo a scuola, l’uscita all’Avana… Continua
Sempre più precari della scuola messi sul lastrico per colpa sua e di Giulio Tremonti sono in sciopero della fame, ma lei va a sciorinare il suo compitino che qualcuno le ha scritto.
Sembra una bambola a molla. Le dai… Continua
Da quest’anno l’università di Catania può fregiarsi di un primato, quello di essere il primo "ateneo a numero chiuso". Al di là di primati e statistiche, però, quello che risulta un dato certo è che 3000, dei più di 12.000… Continua
In questo numero: la nuova legge sui media in Argentina è in vigore; l’Uruguay torna un paese di immigrazione; il silenzio sui mapuche e le prime pagine per il caso Brito; corruzione in Brasile, i latinos per il referendum sulla… Continua
En relación con la masacre de 72 inmigrantes en Tamaulipas, donde fueron asesinados poco después el juez encargado de la investigación y el alcalde de Hidalgo, el complejo desinformativo mundial ha querido hacer creer que las víctimas habían sido reclutadas… Continua