Gennaro CarotenutoGennaro Carotenuto

Giornalismo partecipativo – online dal 1995 SITO IN (LENTA) RISTRUTTURAZIONE

Menu
  • Home
  • Bio
    • Bio in italiano di Gennaro Carotenuto
    • Bio in english
    • Bio en español
    • Bio en français
    • Curriculum vitae
  • Primo piano
  • America latina
  • Temi civili
  • En Español
  • Contatto

Le FARC liberano l’ultimo politico. E adesso?

6 Febbraio 2009America latina, Pianeta TerraGennaro Carotenuto

INF_NOTA18231_61 Nonostante i molteplici tentativi di boicottaggio del governo di Álvaro Uribe, la guerriglia colombiana in una settimana ha liberato unilateralmente gli ultimi sei sequestrati politici. L’ultimo è l’ex deputato Sigifredo López. Merito della perseveranza delle associazioni per i diritti umani, della Croce Rossa e di Piedad Córdoba, la senatrice che nell’ultimo anno ha lavorato in sinergia con i governi integrazionisti latinoamericani ed in particolare con quello di Hugo Chávez al quale lo stesso López ha riconosciuto i meriti per la pace.

Quella di Sigifredo López, che porta un messaggio del nuovo capo delle FARC, Alfonso Cano, il contenuto del quale non è stato rilevato, è l’ultima di sei liberazioni promesse dalle FARC lo scorso 21 dicembre. Nelle poche dichiarazioni rilasciate l’ex sequestrato ha rilanciato una volta di più l’urgenza dello scambio umanitario: “se non cerchiamo spazi di scambio democratico, l’intero paese può esplodere”. Quello di López, che ha ringraziato la Córdoba e le organizzazioni per i diritti umani coinvolte nella sua liberazione, è un discorso che ribalta il paradigma uribista di “guerra al terrorismo” e di chiusura netta a qualunque dialogo con il radicato gruppo guerrigliero. Lo stesso López ha fatto riferimento al concerto latinoamericano ringraziando il presidente venezuelano Hugo Chávez “per la collaborazione molto significativa nel recupero della mia libertà e quella dei miei compagni”.

Leggi tutto in esclusiva su Latinoamerica.

  • ВКонтакте
  • Одноклассники
  • Twitter
Tag: Álvaro Uribe, Colombia, Croce Rossa, dialogo, Diritti civili, diritti umani, FARC, Hugo Chávez, Liberazione, terrorismo, Venezuela
  • Social

    Abbonati alla newsletter per gli aggionamenti

  • Iscriviti alla newsletter a basso traffico. Riceverai per email gli articoli più importanti
    Email:
    Visit this group
  • Tweets di @GenCarotenuto
  • Google Groups
    Iscriviti alla newsletter a basso traffico. Riceverai per email gli articoli più importanti
    Email:
    Visit this group
  • Facebook

  • I post più condivisi

    • La sentenza su Juventus-Napoli piccona la narrazione nazionale antinapoletana

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Perché ai media non interessa Mario Paciolla? C’è un patto del silenzio tra governi e ONU?

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Il lungo cammino delle donne in Argentina, da Eva alle desaparecidas, dalle madri a Cristina all’aborto legale

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Sei domande per il Segretario Generale dell’ONU Antonio Gutérres su Mario Paciolla

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • “Domani”: Per i falsi positivi della Colombia ora Uribe deve rispondere

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Nella Colombia di Mario Paciolla l’arresto di Álvaro Uribe è “la notizia del secolo”

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • State con Primo Levi o Carlo Stagnaro? Della lettera all’Espresso per Pinelli e dell’eterno odio per l’intellettuale engagé

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Il qualunquismo (anche di sinistra) sulle origini di Kamala Harris

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • “Domani”: Processo Condor. La Cassazione dà giustizia ai desaparecidos dell’America Latina

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Il mouse di Mario Paciolla impregnato di sangue

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
  • I post più condivisi

    • In questa colonna una selezione di minima di alcuni articoli degli ultimi 10 anni.
    • Home
    • Note legali
    • Il Webmaster

    Gennaro Carotenuto © 2025

    Theme by WP Puzzle

    ➤