Gennaro CarotenutoGennaro Carotenuto

Giornalismo partecipativo – online dal 1995 SITO IN (LENTA) RISTRUTTURAZIONE

Menu
  • Home
  • Bio
    • Bio in italiano di Gennaro Carotenuto
    • Bio in english
    • Bio en español
    • Bio en français
    • Curriculum vitae
  • Primo piano
  • America latina
  • Temi civili
  • En Español
  • Contatto

Che bel paese il bel paese

22 Gennaio 2009ItaliaGennaro Carotenuto

Copio e incollo dalla striscia rossa dell’Unità:

“Non è per sottrarmi alla domanda ma le variabili che debbono essere conteggiate sono un numero elevatissimo. Abbiamo a che fare con un sistema olistico come il corpo umano” Giulio Tremonti, spiega che non è in grado di fornire i costi del federalismo fiscale.

Roba da matti. Se neanche il ministro dell’Economia sa far di conto, siamo davvero alla frutta. Ora siccome è evidente che una legge che non si sa quanto costi non può passare perché evidentemente non ha copertura, è altrettanto evidente che l’opposizione non può fare altro che rigettarla votando contro. In un paese normale, titolo di un famoso libro di Massimo d’Alema.

Ma oramai sappiamo di non essere un paese normale e il capo dell’opposizione Walter Veltroni, che si è trionfalmente astenuta (vigliacchi) dice che è: «una decisione giusta di una forza che assume la responsabilità del dialogo e che ha cambiato il testo originario facendo passare molte proposte». Fateci caso, sono più preoccupati di dimostrarsi opposizione responsabile che di farla davvero. Inoltre due cose: 1) ma s’è capito quanto mi costi? 2) sarebbe l’asse Veltroni-Bossi l’idea meravigliosa per uscire dalla crisi del PD?

Intanto a Torino c’è un vescovo talebano, il cardinale Severino Poletto, che sostiene non semplicemente il diritto all’obiezione di coscienza, che è argomento complesso, ma direttamente che la legge della Chiesa venga prima di quella dello Stato. Ovvero siamo ad un passo dall’imposizione della ?????, ma questa Shari‘a non ce la impongono i musulmani che pregano a Piazza Duomo a Milano ma Santa Romana Chiesa. Fortuna Mercedes Bresso.

Per finire in bellezza esprimo un dubbio e confesso di non essere sicurissimo di quello che affermo. Al GR1 delle 19.00 hanno parlato di tre casi di omicidio-suicidio, di tre coppie avanti negli anni in tre posti diversi del paese, sempre per lo stesso motivo: la gelosia. Ma al GR2 delle 12.30 avevo intrasentito citare gli stessi tre casi di cronaca adducendo un altro motivo, la malattia, la sofferenza, il male di vivere. Chissà perché, ma penso che quella della gelosia sia una versione di comodo incorsa successivamente e che un paese che non è in grado di aiutare gli anziani e i malati, portandoli alla disperazione, è un paese che merita il federalismo di Bossi e perfino il cardinal Poletto.

  • ВКонтакте
  • Одноклассники
  • Twitter
Tag: dialogo, economia, eutanasia, Giulio Tremonti, GR1, GR2, Laicità, obiezione di coscienza, PD, Politica italiana, Scienza, Torino, Walter Veltroni
  • Social

    Abbonati alla newsletter per gli aggionamenti

  • Iscriviti alla newsletter a basso traffico. Riceverai per email gli articoli più importanti
    Email:
    Visit this group
  • Tweets di @GenCarotenuto
  • Google Groups
    Iscriviti alla newsletter a basso traffico. Riceverai per email gli articoli più importanti
    Email:
    Visit this group
  • Facebook

  • I post più condivisi

    • #BlackLivesMatter, la Storia, i Washington Redskins e il Museo di storia naturale di New York

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • La sentenza su Juventus-Napoli piccona la narrazione nazionale antinapoletana

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Perché ai media non interessa Mario Paciolla? C’è un patto del silenzio tra governi e ONU?

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Il lungo cammino delle donne in Argentina, da Eva alle desaparecidas, dalle madri a Cristina all’aborto legale

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Sei domande per il Segretario Generale dell’ONU Antonio Gutérres su Mario Paciolla

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • “Domani”: Per i falsi positivi della Colombia ora Uribe deve rispondere

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Nella Colombia di Mario Paciolla l’arresto di Álvaro Uribe è “la notizia del secolo”

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • State con Primo Levi o Carlo Stagnaro? Della lettera all’Espresso per Pinelli e dell’eterno odio per l’intellettuale engagé

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Il qualunquismo (anche di sinistra) sulle origini di Kamala Harris

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • “Domani”: Processo Condor. La Cassazione dà giustizia ai desaparecidos dell’America Latina

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
  • I post più condivisi

    • In questa colonna una selezione di minima di alcuni articoli degli ultimi 10 anni.
    • Home
    • Note legali
    • Il Webmaster

    Gennaro Carotenuto © 2025

    Theme by WP Puzzle

    ➤